Palermo, capitale siciliana

Palermo, capitale della Sicilia

Resoconto della gita al capoluogo della Sicilia.

Le catacombe dei Cappuccini, il Palazzo dei Normanni, la Cattedrale, panelle e cazzilli… Questi sono stati alcuni dei protagonisti della visita del 10 dicembre organizzata da Tersicula a Palermo, il capoluogo della nostra regione. L’autobus ci ha portati nel centro della città, e da lì è iniziata la nostra avventura.

Camminando tra le vie della città siamo giunti alla nostra prima meta, le catacombe dei cappuccini: un luogo dove la morte ti guarda e ti penetra; un buio cunicolo dove il motto memento mori si personifica in centinaia di corpi che hanno voluto in qualche modo sfidarlo, perdendo miseramente. A eccezione della piccola Rosalia, che ancora oggi sembra solo addormentata, in attesa di alzarsi dal suo sonno quasi centenario.

Dopo questo viaggio spirituale ci siamo addentrati ancora di più nel cuore di Palermo, passando tra Piazza Indipendenza e il Palazzo dei Normanni. Arrivati infine davanti alla Cattedrale di Palermo, ci siamo divisi, lasciando che fosse il proprio esploratore interiore a guidare il giro. E tra chi ha lasciato che fosse il proprio istinto a muoverli, e chi il loro naso (era ora di pranzo, dopotutto), tutti i partecipanti si sono ritrovati infine nello stesso posto, senza un vero appuntamento, di fronte al mare, all’ombra di Porta Felice.

Stanchi, ma felici, siamo tornati a malincuore sull’autobus, addolorati dal pensiero di dover lasciare una città così meravigliosa. Ci siamo tuttavia sfogati a suon di canzoni, per sfortuna del povero autista, che ci ha portato a casa puntuali, nonostante i problemi sull’autostrada; per questo, per e tutta la professionalità dimostrata ringraziamo la max tour, che ci ha accompagnato in questo magnifico e indimenticabile viaggio. E, ovviamente, ringraziamo tutti i partecipanti che ci hanno fatto passare una giornata fenomenale e divertentissima.