Stranger Things e il futuro del serieforum

Stranger Things e il futuro del serieforum

Parliamo della serie tv Netflix in stile anni 80 e di com’è andato questo format sperimentale

Lo scorso martedì i ragazzi di Tersicula Carusi hanno terminato Stranger Things, la serie Netflix che ha fatto impazzire gli spettatori di mezzo mondo, sia per merito dei geniali autori, i Duffer Brothers, sia per i giovanissimi attori, Millie e Finn in primis. Tra suspense, paura, commozione e risate, l’esperimento “serieforum” ha dato ottimi risultati.

Il concetto del serieforum nasce dalla consapevolezza che ormai le serie tv, specie quelle prodotte dalle pay-per-view, hanno raggiunto il valore artistico del grande cinema internazionale; le tecniche usate, le sceneggiature e le musiche di questi prodotti sono anzi spesso superiori: basti pensare al Trono di spade, Twin Peaks, Westwolrd e molte altre.

 

Sono sicura che il serieforum non è una nostra creazione, ma come sua promotrice sono orgogliosa del successo che ha riscosso, e ringrazio tutti i partecipanti per aver creduto in noi. E non preoccupatevi se vi siete persi questi appuntamenti, perché martedì iniziamo una nuova, elettrizzante serie: Una serie di sfortunati eventi. Per tutti gli interessati, l’appuntamento è 14 novembre, alle 20:30. Vi aspettiamo!