In una sola settimana, la sede di Tersicula si è riempita di riunioni, convegni, presentazioni di progetti.
Infatti, oltre alle regolari riunioni che vedono la partecipazione di cittadini intenti a realizzare progetti sul territorio, allo scopo di renderlo vivo, nonostante la triste situazione in cui si trova, si sono svolti 2 eventi di rilievo.
Il primo, nella data di giorno 6 ottobre, è stato un convegno, finalizzato all’informazione e alla progettazione collettiva.
Sono stati chiamati ad intervenire illustri professori e geologi, insegnanti e tecnici, al fine di illustrare, con chiarezza e semplicità, la reale situazione in cui versano il Santuario di Valverde e la piazza antistante.
Non si è trattato, tuttavia, di mera informazione, ma di un punto di partenza per lo sviluppo di idee. Il popolo valverdese, infatti, ha dimostrato di non voler sapere solo cosa è accaduto a questi luoghi a lui carissimi, ma ha dato a vedere che vuole trovare un modo per risanarli, nella direzione di un impegno attivo.
A sostegno di queste parole, è stata l’iniziativa del dottor Giovanni Torrisi, che, supportato dai suoi colleghi del gruppo Salvia Farmaceutici e della Farmacia Bellini, ha dato il via a una raccolta fondi ottenendo anche la pronta disponibilità del dott. Carmelo Oneto amministratore della Farmos s.r.l..
Questo fundraising non sarà destinato a morire, in quanto, alla fine della serata, è stata presentata una commissione di garanzia, formata dalla Rappr.Culturale di Tersicula Lucia Tuccitto, da un rappresentante della Curia, Don Carmelo Sciuto, e da un tecnico.
Parte un impegno attivo da parte dell’Ass. in collaborazione con la Curia, al fine di salvare un pezzo così importante del patrimonio artistico del Paese, oltre che un punto di aggregazione della sua comunità.
Nel pomeriggio del 7 ottobre, è stato invece presentato il Bando “Resto al Sud“, indirizzato a giovani dai 18 ai 35 anni.
Le opportunità, offerte dai bandi regionali,nazionali, europei.. sono di grande interesse per la comunità di Tersicula, che si farà promotrice di eventi del genere con regolare frequenza. Si rende noto che l’Ass. offre consulenza ai giovani che abbiano in mente un progetto da presentare a Invitalia, al fine di concorrere per questo bando e per tutti gli altri che verranno illustrati nei successivi incontri.